Contributi imprese turistiche, con il programma del MBACT – Art. 10, d.l. n. 83/2014 è previsto un credito d’imposta agevolato sui lavori effettuati per favorire la riqualificazione e l’accessibilità delle strutture ricettive.
L’obiettivo è migliorare la qualità dell’offerta ricettiva per accrescere la competitività delle destinazioni turistiche, alle imprese alberghiere esistenti alla data del 1° gennaio 2012 e’ riconosciuto un credito d’imposta per le spese sostenute dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2016 relative a:
Interventi di riqualificazione edilizia:
1. Gli interventi di manutenzione straordinaria
2. Gli interventi di restauro e di risanamento conservativo, ossia gli interventi edilizi rivolti a conservare l’organismo edilizio e ad assicurarne la funzionalità.
3. Gli interventi di ristrutturazione edilizia, ossia gli interventi rivolti a trasformare gli organismi edilizi mediante un insieme sistematico di opere che possono portare ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente.
Interventi di eliminazione delle barriere architettoniche:
1. Gli interventi volti ad eliminare gli ostacoli fisici che sono fonte di disagio per la mobilità di chiunque ed in particolare di coloro che, per qualsiasi causa, hanno una capacità motoria ridotta o impedita in forma permanente o temporanea; gli ostacoli che limitano o impediscono a chiunque la comoda e sicura utilizzazione di spazi, attrezzature o componenti; la mancanza di accorgimenti e segnalazioni che permettono l’orientamento e la riconoscibilità dei luoghi e delle fonti di pericolo per chiunque e in particolare per i non vedenti, per gli ipovedenti e per i sordi;
2. La progettazione e la realizzazione di prodotti, ambienti, programmi e servizi utilizzabili da tutte le persone, nella misura più estesa possibile, senza il bisogno di adattamenti o di progettazioni specializzate;
3. Gli interventi volti ad eliminare le barriere sensoriali e della comunicazione.
Interventi di incremento dell’efficienza energetica:
1. Gli interventi di riqualificazione energetica, ovvero interventi che conseguono un indice di prestazione energetica per la climatizzazione non superiore ai valori definiti dall’Allegato A al decreto del MISE 11 marzo 2008, e successive modificazioni;
2. Gli interventi sull’involucro edilizio: interventi su un edificio esistente, parti di un edificio esistente o unità immobiliari esistenti, riguardante strutture opache verticali e orizzontali (pareti, coperture e pavimenti), delimitanti il volume riscaldato verso l’esterno e verso vani non riscaldati, che rispettano i requisiti di trasmittanza termica;
3. Gli interventi di sostituzione, integrale o parziale, di impianti di climatizzazione con: impianti dotati di caldaie a condensazione e contestuale messa a punto del sistema di distribuzione; impianti dotati di pompe di calore ad alta efficienza ovvero impianti geotermici a bassa entalpia, e contestuale messa a punto ed equilibratura del sistema di distribuzione; impianti di cogenerazione o trigenerazione ad alto rendimento e contestuale messa a punto ed equilibratura del sistema di distribuzione.
D. Spese per l’acquisto di mobili e componenti d’arredo destinati esclusivamente alle strutture alberghiere oggetto del presente decreto.
Tipo di sovvenzione
Alle imprese ammesse è riconosciuto un credito d’imposta nella misura del 30% per le spese sostenute dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2016 relative agli interventi sopra indicati, ripartito in tre quote annuali di pari importo, fino all’importo massimo di 200.000 euro nei tre anni d’imposta.
Tempistica
Per le spese
sostenute nell’anno
|
Presentazione
nell’anno |
Periodo per la compilazione dell’istanza sul Portale dei
procedimenti |
Click day |
2014 | 2015 | dal 15 Settembre 2015 ore 10,00 al 9 Ottobre 2015 ore 16,00 | dal 12 Ottobre 2015 ore 10,00 al 15 Ottobre 2015 ore 16,00 |
2015 | 2016 | Dall’11 al 29 Gennaio | Dal 1° al 5 Febbraio |
2016 | 2017 | Dal 9 al 27 Gennaio | Dal 30 Gennaio al 3 Febbraio |
@GoldenGroupBO
[contact-form-7]
L’articolo Contributi imprese turistiche: bonus fiscale per lavori di ristrutturazioni e accessibilità sembra essere il primo su Golden Group.