Contributi imprese, con questo bando la Regione Veneto prevede l’erogazione di un contributo in conto capitale per investimenti materiali o immateriali in impianti di trattamento e in infrastrutture vinicole nonché in strutture e strumenti di commercializzazione. Tali investimenti sono diretti a migliorare il rendimento globale dell’impresa e il suo adeguamento alle richieste del mercato e ad aumentarne la competitività e riguardano la produzione o la commercializzazione dei prodotti vitivinicoli, anche al fine di migliorare i risparmi energetici, l’efficienza energetica globale e trattamenti sostenibili.
Sono ammissibili i seguenti interventi:
- Acquisto di botti in legno ivi comprese le barriques, per l’affinamento dei vini di qualità (DOC e DOCG);
- Acquisto attrezzature per trasformazione e commercializzazione prodotti vitivinicoli, comprese le relative componenti impiantistiche necessarie per garantirne l’utilizzo
- Acquisto attrezzature di laboratorio per l’analisi chimico – fisica delle uve, dei mosti e dei vini finalizzate al campionamento, controllo e miglioramento dei parametri qualitativi delle produzioni;
- Allestimento punti vendita al dettaglio aziendali ed extra-aziendali: acquisto di attrezzature e elementi di arredo per la realizzazione di punti vendita al dettaglio, esposizione e degustazione prodotti vitivinicoli, nel limite massimo di spesa di 600 €/mq;
- Acquisto di attrezzature informatiche e relativi programmi finalizzati a: gestione aziendale, controllo degli impianti tecnologici finalizzati alla trasformazione, stoccaggio e movimentazione del prodotto, sviluppo di reti di informazione e comunicazione, commercializzazione delle produzioni.
Beneficiari
Possono accedere alla presente misura le imprese del Veneto che svolgono sia la fase di trasformazione sia quella di commercializzazione di prodotti vitivinicoli.
Il sostegno, è limitato alle:
- Imprese che occupano meno di 250 persone, il cui fatturato annuo non supera i 50 milioni di euro oppure il cui totale di bilancio annuo non supera i 43 milioni di euro (microimprese e piccole e medie imprese);
- Imprese che occupano meno di 750 persone o il cui fatturato annuo non supera i 200 milioni di euro.
Tipo di sovvenzione
L’intensità dell’aiuto pubblico è pari al 30% della spesa ritenuta ammissibile per le MPMI e al 20% per le imprese che occupano meno di 750 persone o il cui fatturato annuo non supera i 200 milioni di euro.
L’importo massimo della spesa ammessa a finanziamento è pari a 500.000 euro per soggetto giuridico beneficiario, mentre quello minimo è fissato in 50.000 euro.
Tempistica
Le domande per i contributi imprese dovranno essere trasmesse entro il 22 Febbraio 2016.
@GoldenGroupBO
[contact-form-7]
L’articolo Contributi imprese settore vitivinicolo, Regione Veneto sembra essere il primo su Golden Group.