Patent Box, il decreto Patent Box concerne il regime opzionale di tassazione per i redditi derivanti dall’utilizzo di opere dell’ingegno quali ad esempio brevetti industriali, marchi di impresa (ivi inclusi i marchi collettivi), disegni e modelli giuridicamente tutelabili, software protetto da copyright.
Rientrano nell’ambito applicativo del Patent Box:
- La concessione in uso del diritto all’utilizzo dei beni immateriali di cui sopra;
- L’uso diretto dei beni immateriali sopra indicati, per tale intendendosi l’utilizzo nell’ambito di qualsiasi attività che i diritti sui beni immateriali riservano al titolare del diritto stesso.
Rientrano nelle attività di ricerca e sviluppo finalizzate allo sviluppo, al mantenimento e all’accrescimento del valore dei beni immateriali le seguenti attività:
- La ricerca fondamentale;
- La ricerca applicata;
- Il design;
- L’ideazione e la realizzazione del software protetto da copyright;
- Le ricerche preventive, i test e le ricerche di mercato e gli altri studi e interventi anche finalizzati all’adozione di sistemi di anticontraffazione, il deposito, l’ottenimento e il mantenimento dei relativi diritti, il rinnovo degli stessi a scadenza, la protezione di essi, anche in forma associata e in relazione alle attività di prevenzione della contraffazione e la gestione dei contenziosi e contratti relativi;
- Le attività di presentazione, comunicazione e promozione che accrescano il carattere distintivo e/o la rinomanza dei marchi e contribuiscano alla conoscenza, all’affermazione commerciale, all’immagine dei prodotti o dei servizi, del design o degli altri materiali proteggibili.
Beneficiari
Possono optare per il regime opzionale previsto dal Patent Box tutti i soggetti titolari di reddito di impresa, a condizione che esercitino le attività di ricerca e sviluppo.
L’opzione può essere esercitata da chi ha diritto allo sfruttamento economico dei beni immateriali sopra indicati.
Tipo di sovvenzione
Il patent box consente di escludere dalla base imponibile – sia ai fini delle imposte sui redditi sia ai fini IRAP – una quota del reddito derivante dall’utilizzo (diretto o indiretto) di beni “agevolabili”.
Tempistica
Le domande per l’accesso al Patent Box relative ai marchi dovranno essere presentate entro il 30 giugno 2016, ultimo giorno utile per l’invio della documentazione completa.
@GoldenGroupBO
[contact-form-7]
L’articolo Patent Box: agevolazioni per l’utilizzo di opere dell’ingegno sembra essere il primo su Golden Group.