Contributi imprese, in arrivo un Bando della Regione Lombardia per sostenere le imprese di tutte dimensioni attraverso l’innovazione di prodotto e dei metodi di produzione.
La Linea Innovazione infatti mira a sostenere la valorizzazione economica dell’innovazione attraverso la sperimentazione e l’adozione di soluzioni innovative nei prodotti, nei processi e nell’organizzazione, anche attraverso il finanziamento dell’industrializzazione dei risultati della ricerca.
La Linea si compone delle seguenti due sottomisure:
- Sottomisura “Prodotto”: finanzia l’industrializzazione dei risultati di un progetto di R&S consistente in un miglioramento di un prodotto esistente o nella creazione di uno nuovo.
- Sottomisura “Processo”: finanzia i progetti finalizzati all’introduzione di un metodo di produzione nuovo o sensibilmente migliorato.
In entrambi i casi, i progetti dovranno essere coerenti con la Strategia di Specializzazione Intelligente di Regione Lombardia.
Contributi imprese, spese ammesse:
Saranno ammissibili, al netto di IVA, le seguenti tipologie di spese, purché funzionali e collegate al Progetto:
- costi relativi a strumentazione e attrezzature;
- ricerca contrattuale, delle competenze e dei brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne;
- immobili nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto;
- spese di personale;
- Altre spese di natura accessoria direttamente collegate alla realizzazione del Progetto calcolate forfettariamente nella misura del 15% delle spese di personale.
Le spese relative ai primi due punti dovranno costituire almeno il 70% dell’importo del Progetto.
Beneficiari
Sono ammesse alla presente misura le MPMI e le Grandi Imprese con un organico inferiore a 3.000 persone iscritte al Registro delle imprese e aventi sede legale e/o operativa in Lombardia al momento dell’erogazione del contributo.
Tipo di sovvenzione
La misura prevede la concessione di un finanziamento a medio – lungo termine a valere su risorse di Finlombarda e degli intermediari convenzionati e contributo in conto interessi a valere su risorse POR FESR 2014-2020.
Contributi imprese, Finanziamento a medio – lungo termine:
- Importo: Tra un minimo di € 300.000 e un massimo di € 7.000.000;
- Copertura: Fino al 100% delle spese sostenute per la realizzazione del Progetto;
- Tasso di interesse: Pari alla media ponderata dei tassi applicati alle risorse finanziarie messe a disposizione da Finlombarda e dagli intermediari convenzionati;
- Durata: Compresa tra un minimo di 3 anni e un massimo di 7 anni incluso l’eventuale preammortamento;
- Modalità di erogazione: fino al 70% del finanziamento concesso alla sottoscrizione del contratto di finanziamento.
- Fino ad un massimo di 250 punti base e comunque non oltre l’eventuale abbattimento totale del tasso.
- Il valore massimo del contributo in conto interessi potrà essere aggiornato periodicamente in funzione degli andamenti di mercato.
Sottomisura Prodotto
L’intensità di aiuto massima, determinata in ESL, sarà pari al 100% delle spese ammissibili e comunque nel rispetto dei limiti previsti dal suddetto Regolamento (UE) n. 1407/2013.
Sottomisura Processo
L’agevolazione sarà concessa in alternativa, a scelta del beneficiario:
- Per le PMI e le Grandi Imprese: l’intensità di aiuto massima, determinata in ESL, sarà pari al 100% delle spese ammissibili e comunque nel rispetto dei limiti previsti dal suddetto Regolamento (UE) n. 1407/2013.
- Per le PMI e per le Grandi Imprese in partenariato con almeno una PMI che sostiene almeno il 30% del totale dei costi ammissibili: l’intensità di aiuto massima, determinata in ESL, sarà pari al 15% delle spese ammissibili per le grandi imprese e al 50% delle spese ammissibili per le PMI.
Tempistica
Bando in attesa di apertura
@GoldenGroupBO
[contact-form-7]
L’articolo Contributi imprese, 110 milioni per la Lombardia con Linea Innovazione sembra essere il primo su Golden Group.