Finanziamenti alle imprese, la misura IRFIS- Mutuo Investimento della Regione Sicilia prevede l’erogazione di un finanziamento a tasso ordinario per sostenere la copertura del fabbisogno finanziario connesso a progetti di investimento e/o allo sviluppo dell’attività imprenditoriale.
Beneficiari
Sono ammissibili a contributo le piccole, medie e grandi imprese operanti in Sicilia nei comparti industriali, turistico-alberghiero, commercio e di servizi alle imprese.
Tipo di sovvenzione
Forma tecnica: mutuo a medio – lungo termine con erogazioni in unica soluzione o per stato avanzamento dei lavori (SAL).
Importo finanziabile: fino all’80% del fabbisogno connesso alla realizzazione del programma aziendale. Nel caso di start up l’impresa dovrà dimostrare di avere investito nel progetto mezzi propri per un valore non inferiore al 25%.
Durata dell’operazione: sino ad un massimo di 12 anni, ivi compreso un periodo di utilizzo e preammortamento massimo di 3 anni
Periodicità delle rate: trimestrale o semestrale comprensive di capitale ed interessi
Tasso di interesse: gli interessi sono calcolati sulla base del parametro di riferimento maggiorato di uno spread correlato al rating assegnato all’impresa richiedente.
- Tasso fisso: parametro di riferimento: EuroIrs di periodo;
- Tasso variabile: parametro di riferimento: Euroribor 3/6 mesi.
Garanzie: il finanziamento potrà essere assistito cumulativamente o alternativamente da:
- Garanzie reali aziendali e/o extraziendali;
- Garanzie consortili nella misura massima del 50%;
- Fideiussioni;
- Garanzie rilasciate da Enti Pubblici.
Spese di perizia: spese per eventuale perizia tecnica a carico dell’impresa richiedente.
Spese di istruttoria: 1,50% dell’importo del finanziamento richiesto.
Tempistica
Linea operativa.
@GoldenGroupBO
[contact-form-7]
L’articolo Finanziamenti alle Imprese a Tasso Ordinario: Mutuo Investimento, Regione Sicilia sembra essere il primo su Golden Group.