Bando Internazionalizzazione, è in arrivo un Bando della Camera di commercio di Milano che mira a favorire e sostenere i processi di internazionalizzazione delle imprese attraverso una serie di azioni che individuino strategie per approcciare i mercati stranieri.
La dotazione finanziaria è di € 700.000 ripartiti su due misure:
- Misura 1 – Servizi personalizzati per l’internazionalizzazione,
- Misura 2 – Programmi di accompagnamento verso nuovi mercati.
Bando Internazionalizzazione, Spese Ammesse Misura 1:
ATTIVITA’ DI MERCATO
1.1 Check up aziendali e individuazione dei mercati obiettivo
1.2 Analisi di settore e ricerche di mercato
1.3 Ricerche di importatori, distributori, clienti finali con organizzazione di eventuali incontri B2B all’estero
1.4 Scouting fornitori con organizzazione di eventuali incontri B2B all’estero
1.5 Servizi pre-post fiera e back office commerciale
1.6 Presidio commerciale continuativo di mercati esteri
1.7 Assistenza agli investimenti diretti all’estero (investimenti al 100% o in partnership, studi di fattibilità, ricerca location e personale, ecc.)
1.8 Finanza per l’internazionalizzazione (assicurazione crediti, accesso a bandi europei ed a bandi di istituzioni finanziarie internazionali con relativa attività di procurement, credit report di aziende estere e certificazione del rating aziendale)
SERVIZI COMPLEMENTARI
1.9 Adeguamento degli strumenti di comunicazione e promozionali dell’impresa per i mercati obiettivo (sito web, brochure, catalogo, traduzioni, promozione su portali settoriali)
1.10 Iscrizioni a piattaforme internazionali on-line per la promozione all’estero in modalità business to business o business to consumer e a portali di e-commerce
1.11 Attività di comunicazione sui mercati esteri, inserzioni su strumenti di comunicazione stampa ed on-line, eventi promozionali, seminari di presentazione, ecc.
1.12 Eventi presso il mercato estero per il rafforzamento del posizionamento e per il business matching anche in modalità on-line
1.13 Consulenza professionale ed informazioni su tematiche doganali, trasporti e logistica
1.14 Spese per l’organizzazione degli incontri bilaterali (auto per incontri, accompagnamento e interpretariato, affitto sale)
1.15 Presenza presso show room o altri spazi espositivi con il supporto di attività di promozione e comunicazione
1.16 Affiancamento in azienda di un esperto, sulla base delle esigenze specifiche
1.17 Consulenza legale ed informazioni su fiscalità e contrattualistica internazionale, registrazione società e domiciliazione.
1.18 Consulenza e costi di certificazione per mercati internazionali ed informazioni normative e legislative
1.19 Formazione destinata al personale interno all’impresa. I percorsi formativi riguarderanno sia tematiche trasversali per l’internazionalizzazione d’impresa (scenari, strategie, assetti organizzativi, marketing, contrattualistica, fiscalità, finanza, supply chain management, ecc.), sia temi di approfondimento geografico e settoriale su aree e singoli mercati ad alto potenziale e/o di particolare interesse per le imprese.
Bando Internazionalizzazione, Spese Ammesse Misura 2:
2.1) Introduzione al mercato target
- Analisi dei prodotti e delle potenzialità aziendali a fronte del mercato target anche attraverso visite aziendali
- Seminari introduttivi al mercato target
2.2) Partecipazione a missioni con incontri B2B
2.3) Attività di comunicazione sul mercato target
2.4) Attività di Certificazione di prodotti e servizi
2.5) Attività di follow up e/o presidio commerciale
2.6) Iscrizioni a piattaforme di segnalazione di opportunità d’affari e di e-commerce nel/nei Paese/i target
2.7) Partecipazione a fiere internazionali all’estero
2.8) Organizzazione di incoming
2.9) Affitto di showroom nel mercato target per esposizione prodotti
Beneficiari
Potranno beneficiare del Bando Internazionalizzazione le Micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o sede operativa attiva in provincia di Milano, iscritte al Registro Imprese delle Camere di commercio di Milano.
Tipo di sovvenzione
L’agevolazione del Bando Internazionalizzazione consiste in un contributo a fondo perduto in misura fissa, erogato sotto forma di deduzione dal pagamento della fattura rilasciata dal soggetto attuatore PROMOS, a seguito della sottoscrizione del contratto di adesione e dell’erogazione dei servizi previsti dal Bando.
Importo del contributo:
- Misura 1A, contributo di € 1.500,00 per un investimento minimo di € 3.000,00
- Misura 1B, contributo di € 2.750,00 per un investimento minimo di € 5.000,00
- Misura 1C, contributo di € 6.000,00 per un investimento minimo di € 10.000,00
- Misura 2A, contributo di € 1.500,00 per un investimento minimo di € 3.000,00
- Misura 2B, contributo di € 2.750,00 per un investimento minimo di € 5.000,00
- Misura 2C, contributo di € 6.000,00 per un investimento minimo di € 10.000,00
Tempistica
Le domande per entrambe le Misure possono essere presentate dalle ore 9.00 del giorno 20 maggio 2016 fino ad esaurimento delle risorse, e comunque entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 31 gennaio 2017.
@GoldenGroupBO
[contact-form-7]
L’articolo Bando Internazionalizzazione in arrivo per le imprese di Milano sembra essere il primo su Golden Group.