-
Smart Specialisation Strategy 2014-2020: Finanziamenti UE
-
Protocolli di Insediamento, incentivi della Regione Toscana
-
Imprese innovative, Fondo di capitale di rischio, regione Sardegna
-
L’Esperto Risponde – Giovani agricoltori: Contributo ISMEA – il Piano Aziendale
-
Incentivi assunzioni manager per le imprese del Friuli Venezia Giulia
-
Efficienza energetica, 8 milioni per la Regione Toscana
-
Come aprire una nuova impresa, incontro a Milano per aspiranti imprenditori
Smart Specialisation Strategy 2014-2020: Finanziamenti UE
La Smart Specialisation Strategy è un concetto introdotto a livello europeo per incoraggiare le Regioni dell’Unione a concentrare gli investimenti cofinanziati dai fondi Ue su settori in grado di trainare le rispettive economie
Protocolli di Insediamento, incentivi Regione Toscana
I Protocolli di Insediamento (PdI) sono rivolti a favorire la crescita sostenibile, la qualificazione del tessuto produttivo regionale e i processi di industrializzazione mediante la realizzazione di programmi di sviluppo industriale di particolare rilevanza strategica
Imprese innovative, Fondo di capitale di rischio, regione Sardegna
È stato costituito un Fondo di capitale di rischio (venture capital) per investimenti in equità per l’avvio e il primo sviluppo di piccole e medie imprese innovative in Sardegna
Giovani agricoltori: Contributo ISMEA – il Piano Aziendale
Buongiorno, sono laureato in Agraria e ho la possibilità di prendere in gestione un’azienda agricola, quindi vorrei usufruire dei contributi ISMEA. Vorrei avere maggiori informazioni al riguardo e soprattutto vorrei capire meglio in cosa consiste il “piano aziendale”
Incentivi assunzioni manager per le imprese del Friuli Venezia Giulia
Il presente regolamento disciplina i criteri per la concessione di incentivi per il sostegno dello sviluppo di adeguate capacità manageriali delle piccole e medie imprese in Friuli Venezia Giulia
Efficienza energetica, 8 milioni per la Regione Toscana
La Regione Toscana, nell’ambito della programmazione dei fondi comunitari POR FESR 2014-2020, promuove un bando da 8 milioni di euro a favore di progetti di efficientamento energetico per le imprese
Come aprire una nuova impresa, incontro a Milano per aspiranti imprenditori
Il workshop ad ingresso libero prevede una sessione tecnica a cura di un Esperto in pianificazione economica e Business plan. La sessione dedicata alla Comunicazione efficace e persuasiva
Finanza agevolata e contributi per le imprese
Contattaci per avere maggiori informazioni sulle agevolazioni e le opportunità di finanziamento per la tua impresa!
Primo colloquio telefonico e appuntamento senza impegno.
L’articolo Finanza agevolata – contributi e agevolazioni per le imprese, newsletter 11 maggio 2016 sembra essere il primo su Golden Group.