Voucher internazionalizzazione imprese, la Camera di Commercio di Roma indice il Bando con l’intento di favorire lo sviluppo di relazioni e di scambi con l’estero.
Il bando offre alle imprese del territorio servizi specialistici di assistenza e di supporto, attraverso l’erogazione di un contributo (voucher) per la partecipazione a fiere e missioni imprenditoriali all’estero e la partecipazione ad incoming di operatori esteri a Roma.
Con questo Bando la CCIAA di Roma mette a disposizione Voucher che possono essere utilizzati per l’acquisto di una serie di servizi ripartiti in 3 misure:
Misura A – Partecipazione a fiere internazionali e all’estero in forma coordinata
La misura finanzia, a fronte di una spesa minima a carico dell’impresa beneficiaria, i costi di partecipazione a fiere internazionali e all’estero. La partecipazione a tali fiere è organizzata e/o coordinata da uno dei Soggetti Attuatori dell’iniziative e deve avvenire in forma aggregata. Per l’assegnazione dei Voucher, ogni fiera deve prevedere la partecipazione diretta di un minimo di 5 imprese beneficiarie per Soggetto Attuatore. Ciascuna impresa dovrà essere presente in persona del legale rappresentante ovvero soggetto da quest’ultimo delegato.
Misura B – Partecipazione a missioni economiche all’estero in forma coordinata
La misura finanzia, a fronte di una spesa minima a carico dell’impresa beneficiaria, i costi di partecipazione a missioni imprenditoriali all’estero finalizzate a favorire i rapporti economici e commerciali tramite incontri d’affari con imprese estere. Tali missioni sono organizzate e/o coordinate da uno dei Soggetti Attuatori dell’iniziativa.
Per l’assegnazione dei Voucher, ogni missione deve prevedere la prenotazione di Voucher da parte di un minimo di 5 imprese beneficiarie per Soggetto Attuatore.
Misura C – Partecipazione ad incoming di operatori esteri e buyer a Roma in forma coordinata
La misura finanzia, a fronte di una spesa minima a carico dell’impresa beneficiaria, la partecipazione in forma aggregata ad un incoming organizzato e/o coordinato da uno dei Soggetti Attuatori dell’iniziativa. Ogni incoming deve prevedere la partecipazione diretta di un minimo di 5 imprese beneficiarie per Soggetto Attuatore.
Beneficiari
Sono ammesse a contributo le imprese che abbiano i seguenti requisiti al momento della domanda e al momento dell’erogazione del contributo:
a. Essere una Micro, Piccola o Media impresa (MPMI);
b. Non rientrare tra le imprese attive nei settori esclusi dall’art. 1 del Reg. UE n. 1407/2013;
c. Avere sede legale e/o unità locale produttiva iscritta presso il Registro delle imprese della Camera di Commercio di Roma;
d. Essere attive e in regola con il pagamento del diritto annuale;
e. Non essere in difficoltà, secondo la definizione degli Orientamenti comunitari;
f. Non essere sottoposte a procedura concorsuale e non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
g. Non aver ricevuto, per la medesima iniziativa, altri contributi pubblici per le spese oggetto del finanziamento;
h. Non trovarsi nella situazione di aver ricevuto e successivamente non rimborsato o depositato in un conto bloccato aiuti sui quali pende un ordine di recupero, a seguito di una precedente decisione della Commissione Europea che dichiara l’aiuto illegale e incompatibile con il mercato comune.
Tempistica
Le domande potranno essere inviate a partire dal 01 Giugno 2016 fino al 31 Dicembre 2016. (Valutazione a sportello fino ad esaurimento delle risorse disponibili)
@GoldenGroupBO
L’articolo Voucher internazionalizzazione imprese: aperto bando per Roma sembra essere il primo su Golden Group.