Contributi internazionalizzazione imprese, bando SIMEST eroga agevolazioni per la partecipazione di imprese italiane in società o imprese all’estero in paesi non appartenenti all’Unione Europea.
Le agevolazioni sono concesse ad imprese italiane per l’acquisizione di quote di capitale di rischio in società o imprese all’estero partecipate dalla SIMEST S.p.A., in paesi non appartenenti all’Unione Europea.
E’ finanziabile l’acquisizione di quote di capitale di rischio in imprese all’estero di nuova costituzione o già costituite, partecipate dalla SIMEST .
L’intervento agevolativo può essere concesso anche in presenza di interventi finanziari resi disponibili da organismi internazionali operanti nel settore della promozione degli investimenti all’estero, come ad esempio i programmi comunitari che possono essere attivati anche tramite SIMEST.
Potranno essere destinatari degli interventi tutti i Paesi non UE .
Per le iniziative ai sensi della legge 19/91, le agevolazioni sono concesse ad imprese italiane per l’acquisizione di quote di capitale di rischio in società o imprese all’estero partecipate dalla FINEST S.p.A.
L’intervento – riservato alle imprese localizzate nelle regioni Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Veneto, ovvero alle imprese da queste controllate localizzate nella UE – è finalizzato alla partecipazione a società ed imprese costituite in paesi dell’Europa Centrale e Orientale partecipate dalla FINEST S.p.A.
Beneficiari
Possono accedere al finanziamento le PMI e Grandi Imprese di qualsiasi settore.
I beneficiari sono tutte le imprese che intendono costituire un’impresa all’estero o sottoscrivere un aumento del capitale sociale o acquisire quote in un’impresa estera già costituita.
La normativa prevede l’erogazione di un contributi in conto interessi a fronte di un finanziamento bancario concesso all’impresa italiana da soggetti, italiani o esteri, autorizzati all’esercizio dell’attività bancaria.
Tipo di sovvenzione
Ammontare del finanziamento – L’agevolazione copre fino al 90% del controvalore in euro della quota di partecipazione italiana al capitale dell’impresa estera fino al 51% del capitale di quest’ultima. Pertanto, qualora la quota di partecipazione superi complessivamente il 51%, l’importo agevolabile del finanziamento è limitato al 90% del 51% del capitale dell’impresa estera.
Il finanziamento è concesso entro i seguenti limiti di importo:
importo massimo ammesso all’agevolazione per impresa e per anno solare: Euro 40 milioni;
importo massimo ammesso all’agevolazione per gruppo economico (nell’ambito di uno stesso bilancio consolidato) e per anno solare: Euro 80 milioni.
Durata del finanziamento – La durata massima del finanziamento bancario è di 8 anni a partire dalla prima erogazione del finanziamento, compreso un periodo massimo di utilizzo e preammortamento di 3 anni.
Tasso di interesse applicato al finanziamento – Il tasso di interesse è liberamente concordato tra l’impresa e la banca finanziatrice.
Ammontare del contributo (tasso di contribuzione) – Il tasso di contribuzione è fisso per tutta la durata dell’agevolazione ed è pari al 50% del tasso di riferimento vigente alla data di stipula del contratto di finanziamento.
Tempistica
Linea operativa.
@GoldenGroupBO
L’articolo Contributi internazionalizzazione imprese: bando SIMEST sembra essere il primo su Golden Group.