Contributi sicurezza sul lavoro, l’Inail pubblicherà nei prossimi mesi le linee guida per finanziare interventi nelle imprese della ristorazione e commercio al dettaglio.
L’ INAIL, in attuazione dell’art. 11, comma 5, del D. lgs. 9 aprile 2008, n. 81 come modificato dal decreto legislativo n. 106/2009, che regolamenta le attività promozionali che devono essere svolte da parte delle Istituzioni per il miglioramento dei livelli qualitativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro e dell’adeguamento alle norme di sicurezza da parte delle piccole e medie imprese; viste le economie createsi dai precedenti Bandi ISI 2015 e bandi a valutazione FIPIT 2014 e 2015, ha deciso di destinare tali risorse al finanziamento di progetti presentati da piccole e micro imprese, anche individuali, iscritte alla CCIAA, le cui attività sono classificate secondo i codici ATECO:
– 56.1 – Ristoranti e attività di ristorazione mobile;
– 56.2- Fornitura di pasti preparati (catering ed altri servizi di ristorazione);
– 56.3 – Bar ed altri servizi simili senza cucina; 47.11.40 – Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari;
– 47.29.90 – Commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari in esercizi specializzati nca (non classificati altrove).
L’INAIL ha stabilito, inoltre, di finalizzare le risorse disponibili a finanziare progetti che determinino la riduzione e/o la eliminazione dei rischi di taglio, ustioni, cadute e rumore, garantendo la possibilità di finanziare, nell’ambito dello stesso progetto, più interventi.
È previsto un contributo erogabile nella misura massima di 50.000 euro e nella misura minima di 2.000 euro, nella misura massima del 65% dei costi ammissibili, sostenuti e documentati.
La pubblicazione del bando è prevista nei prosismi mesi.
L’articolo Contributi sicurezza sul lavoro: in arrivo dall’Inail le linee di indirizzo per le imprese del terziario sembra essere il primo su Golden Group.