Con il presente bando la Regione Emilia-Romagna intende sostenere le imprese insediate nelle aree colpite dal sisma, attraverso un contributo sulle spese sostenute per la messa in sicurezza e l’ottenimento della certificazione di agibilità sismica dei fabbricati destinati ad attività produttive.
Beneficiari
Possono presentare la domanda le imprese appartenenti a tutti i settori di attività economica Ateco 2007 compresa la sezione A “Agricoltura, silvicoltura e pesca” che:
Hanno sede legale e/o sede operativa e/o unità locale destinataria dell’intervento, in uno dei Comuni dell’Emilia-Romagna elencati in Allegato. Per i Comuni Argenta, Argelato, Bastiglia, Campegine, Campogalliano, Castelfranco Emilia, Modena, Minerbio, Nonantola, Reggio Emilia e Castelvetro Piacentino è previsto un contributo da concedersi ai sensi e nel rispetto del Regolamento (UE) 1407/2013 “de minimis”
Tipo di Sovvenzione
L’agevolazione prevista nel presente bando consiste in un contributo in conto capitale fino ad una misura massima corrispondente al 70% della spesa ritenuta ammissibile.
Saranno escluse le domande la cui spesa ritenuta ammissibile risulti inferiore a Euro 4.000,00.
Il contributo concedibile non potrà, in ogni caso, superare, tenuto conto anche delle concessioni riferite alle Ordinanze 23/2013, 52/2013, 91/2013 e 158/2013, 75/2014, 25/2015, 53/2015 e 26/2016:
Euro 149.000,00, per singola impresa beneficiaria, nel caso di interventi, anche su più immobili, finalizzati alla sola rimozione delle carenze strutturali.
Euro 149.000,00, per singola impresa beneficiaria, nel caso di interventi, anche su più immobili, finalizzati al solo miglioramento sismico.
Euro 200.000,00 complessivi per singola impresa beneficiaria, nel caso di interventi, anche su più immobili e anche attraverso più domande, riguardanti entrambi gli interventi di rimozione delle carenze strutturali e di miglioramento sismico.
Tempistiche
Sarà possibile presentare fino al 30 Novembre 2017.
L’articolo Emilia Romagna: contributi per la rimozione delle carenze strutturali e il miglioramento sismico sembra essere il primo su Golden Group.