IMPRESE GIOVANILI
Ci sono tanti bandi per le imprese giovanili, quali sono i requisiti per rientrare in questa categoria? In quali casi si può essere definiti “impresa giovanile”?
L’esperto Risponde
Il requisito richiesto per rientrare nella definizione di “impresa giovanile” è “una rilevanza della componente giovanile”, che si ha nei seguenti casi:
- le imprese individuali con titolare di età non superiore a 35 anni (in alcuni casi 40 anni);
- le società di persone o le società cooperative in cui almeno il 60% dei soci è costituito da persone fisiche di età non superiore a 40 anni o almeno il 60% delle quote di capitale è detenuto da persone fisiche di età non superiore a 35 anni (in alcuni casi 40 anni);
- le società di capitali in cui almeno il 60% dei componenti dell’organo di amministrazione è costituito da persone fisiche di età non superiore a 40 anni o almeno il 60% delle quote di capitale è detenuto da persone fisiche di età non superiore a 35 anni (in alcuni casi 40 anni);
- i consorzi composti dal 51% o più da imprese giovanili come sopra definite.
- Per persone fisiche di età non superiore a 35 anni (o 40 anni) si intendono coloro che non hanno compiuto il trentaseiesimo anno di età (o quarantunesimo anno di età).
jQuery(document).bind(‘gform_post_render’, function(event, formId, currentPage){if(formId == 100) {} } );jQuery(document).bind(‘gform_post_conditional_logic’, function(event, formId, fields, isInit){} ); jQuery(document).ready(function(){jQuery(document).trigger(‘gform_post_render’, [100, 1]) } );
L’articolo Imprese Giovanili sembra essere il primo su Golden Group.