ISMEA concede agevolazioni su tutto il territorio nazionale sia per operazioni di subentro, cioè di cessione di un’intera azienda agricola a favore di un’impresa a totale o prevalente partecipazione giovanile, sia per l’ampliamento e l’ammodernamento di aziende agricole esistenti già condotte da giovani.
NOVITÀ: sono state introdotte condizioni di favore per i giovani imprenditori agricoli attivi in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Beneficiari
- Operazioni di subentro: Micro, piccole e medie imprese (MPMI) agricole costituite da non più di 6 mesi, amministrate e condotte da giovani di età compresa tra i 18 e i 40 anni non compiuti.
- Operazioni di ampliamento: Micro, piccole e medie imprese (MPMI) agricole costituite da almeno 2 anni, amministrate e condotte da giovani di età compresa tra i 18 e i 40 anni non compiuti.
Tipo di sovvenzione
Per entrambe le operazioni gli investimenti devono avere un importo complessivo non superiore a 1,5 milioni di euro.
L’agevolazione consiste nella concessione di un mutuo agevolato, a tasso zero, a copertura sino ad un massimo del 75% delle spese ammissibili.
NOVITÀ: Nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia è possibile ottenere un contributo a fondo perduto fino al 35% della spesa ammissibile e un mutuo agevolato, a un tasso pari a zero, di importo non superiore al 60% della spesa ammissibile.
Tempistica
Bando aperto sino ad esaurimento fondi.
jQuery(document).bind(‘gform_post_render’, function(event, formId, currentPage){if(formId == 100) {} } );jQuery(document).bind(‘gform_post_conditional_logic’, function(event, formId, fields, isInit){} ); jQuery(document).ready(function(){jQuery(document).trigger(‘gform_post_render’, [100, 1]) } );
L’articolo Agevolazioni ISMEA: imprenditorialità in Agricoltura sembra essere il primo su Golden Group.