La Regione Lazio sostiene la ripresa e lo sviluppo del tessuto produttivo dell’area colpita dagli eventi sismici di agosto e ottobre 2016 e del gennaio 2017 tramite la concessione di contributi alle imprese che realizzino, ovvero abbiano realizzato, investimenti produttivi a partire dal 24 agosto 2016.
I Comuni rientranti nell’Area del Cratere Sismico sono: Accumoli, Amatrice, Antrodoco, Borbona, Borgo Velino, Castel Sant’Angelo, Cittareale, Leonessa, Micigliano, Posta, Cantalice, Cittaducale, Poggio Bustone, Rieti e Rivodutri.
Il contributo sostiene nuovi investimenti produttivi, anche finalizzati alla realizzazione di nuove unità produttive o all’ampliamento di unità produttive esistenti. Le spese ammissibili devono riferirsi all’acquisto e alla realizzazione di beni materiali o immateriali.
Inoltre, solo per le MPMI, sono ammesse spese relative all’acquisizione di servizi di consulenza connessi al Progetto presentato, entro determinati massimali.
Beneficiari
Tutte le imprese con sede legale e/o operativa in uno dei comuni del Cratere Sismico.
Tipo di sovvenzione
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto con intensità massima d’aiuto pari al 50% delle spese ammissibili, le quali non potranno superare 1.500.000 euro.
Tempistica
Le domande potranno essere inviate fino al 31 Gennaio 2019.
Informazioni
Compila il form di contatto che trovi in questa pagina (non usare la sezione commenti).
L’articolo Lazio: Bando ricostruzione da eventi sismici sembra essere il primo su Golden Group.