Contributi per favorire l’internazionalizzazione delle PMI

Voucher per consulenze che favoriscono l'internazionalizzazione delle PMI

Il presente bando ha lo scopo di favorire l’attivazione di servizi consulenziali per le MPMI con l’obiettivo di rafforzare la competitività, facilitare l’internazionalizzazione e la promozione dell’export.

Attività finanziabili

Sono ammissibili tutti i servizi di consulenza qualificata orientati a supportare le imprese nel percorso d’internazionalizzazione in Paesi dell’UE ed extra UE.

Non sono finanziabili servizi di consulenza rivolti alla delocalizzazione dell’impresa e a tutte le attività aventi ad oggetto la vendita diretta.

Per supporto specialistico all’internazionalizzazione si intende un’attività di consulenza volta ad assicurare all’impresa un affiancamento durante le fasi del processo di internazionalizzazione a cui sono interessate, dalla crescita nel breve-medio periodo alla fase di apertura a nuovi mercati esteri, avvalendosi anche dei nuovi strumenti digitali, e/o al potenziamento di quelli esistenti.

Beneficiari

Possono presentare domanda di agevolazione le micro-imprese e le PMI (inclusi i liberi professionisti) esportatrici e non esportatrici che, al momento della presentazione della domanda, siano in possesso dei requisiti di seguito indicati:

  • avere sede operativa nel territorio regionale come risultante nella visura camerale;
  • essere regolarmente costituite da almeno 1 anno alla data di presentazione della domanda ed essere iscritte al registro delle imprese presso la CCIAA competente/Titolari di partita IVA;
  • esercitare un’attività economica, identificata come prevalente che rientra nei settori ammissibili previsti in Allegato 4 – Codici Ammissibili;
  • essere attive e non essere sottoposte a procedure di liquidazione, fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o altre procedure concorsuali previste dalle leggi in materia né avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni nei propri confronti;
  • essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento ed agli adempimenti previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori (DURC), per i Liberi professionisti essere anche in regola con il pagamento dei contributi alla relativa cassa di previdenza assistenziale;
  • non presentare le caratteristiche di “impresa in difficoltà”;
  • non essere state oggetto di sanzione interdittiva o altra sanzione che comporti il divieto di contrattare con la pubblica amministrazione;
  • non essere state oggetto nei precedenti tre anni di procedimenti amministrativi connessi ad atti di revoca per indebita percezione di risorse pubbliche, per carenza dei requisiti essenziali, o per irregolarità della documentazione prodotta per cause imputabili al beneficiario e non sanabili;
  • essere in regola con la normativa antimafia;
  • osservare gli obblighi dei contratti collettivi di lavoro e rispettare le norme dell’ordinamento giuridico italiano in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, inserimento dei disabili, pari opportunità e tutela dell’ambiente;
  • non avere beneficiato né beneficiare di altri finanziamenti pubblici, anche parziali, per le stesse spese oggetto di richiesta di contributo.

Tipo di sovvenzione

Gli aiuti sono concessi come contributi a fondo perduto nella forma di voucher, attivabili solo ed esclusivamente con fornitori nazionali, per un valore massimo di:

Tipologia servizio Spesa massima Contributo massimo
Supporto all’internazionalizzazione  

 

 

 

14.000,00 Euro 7.000,00 Euro
Servizi per l’internazionalizzazione 7.000,00 Euro 3.500,00 Euro
Promozione sui mercati esteri 7.000,00 Euro 3.500,00 Euro

Servizi per l’adeguamento tecnico ai mercati internazionali

7.000,00 Euro 3.500,00 Euro

Nella domanda può essere richiesto un solo voucher per tipologia di servizio tra le 4 indicate fino ad un massimo di due delle sopradescritte tipologie (per un contributo pubblico massimo concedibile di €10.500).

Tempistica

Le domande potranno essere presentate fino alle ore 13.00 del giorno 01 Marzo 2019. La valutazione è a sportello fino ad esaurimento fondi.

Informazioni

Compila il form di contatto che trovi in questa pagina.

 

L’articolo Contributi per favorire l’internazionalizzazione delle PMI sembra essere il primo su Golden Group.

Leggi l'articolo su www.goldengroup.biz