La Regione Friuli-Venezia Giulia promuove la costituzione di imprese culturali, creative e turistiche attraverso la concessione di contributi volti alla realizzazione di programmi personalizzati di pre-incubazione e incubazione d’impresa, caratterizzati da una significativa valenza o da un rilevante connotato culturale e/o creativo, focalizzandosi prevalentemente sui settori:
- Dell’architettura, del design, della grafica, anche applicati alla filiera del sistema casa;
- Delle tecnologie per l’audiovisivo.
In particolare i servizi attivabili dall’impresa sono i seguenti:
- Assistenza manageriale volta a definire e validare/implementare il piano di impresa.
- Assistenza tecnica volta a definire ed implementare il progetto di innovazione.
- Supporto alla ricerca di fonti di finanziamento dell’innovazione.
- Incubazione fisica: Locali attrezzati (spazio ufficio, spazio co-working e sala riunioni, relative utenze)
Le imprese possono, inoltre, attivare ulteriori servizi accessori scegliendo tra quelli specificati sotto:
- Acquisizione di strumenti e attrezzature
- Acquisizione di servizi di consulenza
- Acquisizione di prestazioni e lavorazioni
- Acquisizione di beni immateriali
Beneficiari
Possono accedere al presente bando:
- Gli aspiranti imprenditori che si assumono l’impegno a costituire impresa nel territorio regionale entro 90 giorni successivi alla fine del progetto;
- Le micro, piccole e medie imprese (MPMI) culturali, creative e turistiche costituite da meno di 36 mesi alla data del 23 marzo 2018.
Tipo di sovvenzione
E’ prevista la concessione di un contributo a fondo perduto pari al 100% dei costi ammissibili sino ad un importo massimo di € 72.000,00.
Tempistica
Le domande potranno essere presentate dal 15 Gennaio 2019 al 15 Maggio 2019.
Informazioni
Compila il form di contatto che trovi in questa pagina.
L’articolo Friuli Venezia Giulia: sostegno alle Imprese Culturali, Creative e Turistiche sembra essere il primo su Golden Group.