La Regione Piemonte ha approvato il Bando PRISM-E, una Misura che incentiva le PMI (e le Grandi imprese che collaborino con le PMI) per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale negli ambiti individuati dalla Strategia regionale di specializzazione intelligente.
Attività finanziabili
Sono ammissibili progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale caratterizzati dai seguenti elementi:
- Livello di innovatività
- Composizione partnership
- Dimensione progetto
- Collaborazione
I Poli di Innovazione, i relativi Soggetti Gestori e le corrispondenti aree tematiche di riferimento sono i seguenti:
- POLO AGRIFOOD (Agrifood): M.I.A.C. Scpa;
- CLEVER (Energy and Clean Technologies): Environment Park Spa e Consorzio U.ni.Ver, in ATS;
- CGREEN (Green Chemistry and Advanced Materials): Pst Spa, Consorzio Proplast e Consorzio Ibis, in ATS;
- POLO ICT (ICT): Fondazione Torino Wireless;
- BIOPMED (Life Sciences): Bioindustry Park Silvano Fumero Spa;
- Mesap (Smart Products and Manufacturing): Centro Servizi Industrie Srl;
- PO.IN.TEX (Textile): Città Studi Spa.
Beneficiari
- Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) e Grandi Imprese (GI), a condizione che collaborino con almeno una MPMI, iscritte al registro delle imprese della Camera di Commercio da almeno due anni e in possesso di almeno due bilanci chiusi ed approvati. La sede o l’unità locale dove verranno prevalentemente svolte le attività di Ricerca e Sviluppo deve essere sita e operativa in Piemonte o in Valle d’Aosta.
- Le imprese che si impegnino a rispettare il suddetto criterio preliminarmente alla data dell’erogazione del finanziamento.
- End User (pubblici, o privati senza scopo di lucro) nei limiti del 10% massimo dei costi ammissibili di progetto e limitatamente alle sole spese di personale.
Tipo di sovvenzione
Finanziamento agevolato, erogato con una quota di fondi del POR FESR 2014/2020 a tasso zero e una quota di fondi bancari a tasso convenzionato, combinato con un contributo a fondo perduto.
Ciascun soggetto potrà presentare non più di 3 domande. Per quanto riguarda la Valle d’Aosta, ciascun soggetto potrà presentare una sola domanda di finanziamento.
Tempistica
Procedura di presentazione domande: dalle ore 9.00 del giorno 08/01/2019 e fino alle ore 17.00 del giorno 08/03/2019.
Informazioni
Compila il form di contatto che trovi in questa pagina.
L’articolo Regione Piemonte: approvato il Bando PRISM-E sembra essere il primo su Golden Group.