Con il presente bando la Regione Emilia-Romagna intende promuovere e sostenere l’innovazione nel settore del commercio al dettaglio in sede fissa e i piccoli esercizi di vicinato nei processi di cambiamento e innovazione digitale e tecnologica, necessari ad affrontare la trasformazione dei mercati nonché l’accrescimento della attrattività turistica e commerciale del territorio.
La misura finanzia i progetti che intendono favorire gli interventi di:
- acquisto di soluzioni e sistemi digitali per l’organizzazione del back-end;
- sviluppo di servizi di front-end e customer experience nel punto vendita;
- sviluppo sistemi di video-collegamenti;
- omnicanalità con integrazione con la dimensione del retail on line;
- promozione del punto vendita attraverso canali web.
Beneficiari
Possono presentare domanda le imprese individuali, le società, i loro consorzi e/o le società consortili che esercitano attività commerciale al dettaglio in sede fissa avente i requisiti di esercizio di vicinato.
Per essere ammissibili i soggetti devono operare in uno dei settori di attività economica appartenenti alla Sezione G, Divisione 47, dei settori di attività economica Ateco 2007, con esclusione dei seguenti gruppi e sottogruppi:
- 47.11.1 “Ipermercati”;
- 47.11.2 “Supermercati”;
- 47.3 “Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione”;
- 47.8 “Commercio al dettaglio ambulante”;
- 47.9 “Commercio al dettaglio al di fuori di negozi, banchi e mercati”.
Tipo di sovvenzione
L’agevolazione è un contributo a fondo perduto pari al 40% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di Euro 50.000,00.
Tempistica
Le domande possono essere presentate dal 20 Maggio 2019 all’11 Luglio 2019.
Informazioni
Per partecipare al Bando e ricevere maggiori informazioni, contattaci tramite il form che trovi qui accanto!
L’articolo Emilia-Romagna: sostegno agli investimenti per il settore del commercio al dettaglio sembra essere il primo su Golden Group.