L’iniziativa, di prossima pubblicazione, è finalizzata a promuovere e riqualificare le filiere lombarde e la loro innovazione in ottica di economia circolare, attraverso il sostegno a progetti che promuovano il riuso e l’utilizzo di materiali riciclati e progetti di Eco-design, che tengano dunque conto dell’intero ciclo di vita del prodotto secondo la metodologia LCA (Life Cycle Assessment).
Nello specifico, la Misura promuove i seguenti interventi:
- Innovazione di prodotto e processo in tema di utilizzo efficiente delle risorse, riduzione produzione rifiuti e riuso dei materiali;
- Progettazione e sperimentazione di modelli tecnologici integrati finalizzati al rafforzamento della filiera;
- Sperimentazione e applicazione di strumenti per l’incremento della durata di vita dei prodotti ed il miglioramento della loro riciclabilità (Eco-design);
- Implementazione di strumenti e metodologie per l’uso razionale delle risorse naturali.
Le attività di progetto saranno divise in 3 fasi:
- Fase 1: Candidature delle idee progettuali;
- Fase 2: Indirizzo e supporto alla presentazione dei progetti definitivi;
- Fase 3: Attuazione degli interventi (2020).
Beneficiari
Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) aventi sede operativa in Lombardia, in forma singola o in aggregazione composta da almeno 3 imprese rappresentanti la filiera.
Tipo di sovvenzione
Il contributo, nella forma di fondo perduto, è erogato per le Fasi 2 e 3 nei seguenti limiti:
- Fase 2 : da un minimo di 10.000 Euro ad un massimo di 20.000 Euro;
- Fase 3: nel limite massimo di 80.000 Euro.
Informazioni
Compila il form qui a fianco per avere ulteriori informazioni sul Bando.
L’articolo Lombardia: Innovazione delle Filiere di Economia Circolare sembra essere il primo su Golden Group.