Il bando si propone l’obiettivo di sostenere la creazione di start up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e le iniziative di spin-off della ricerca ai fini della valorizzazione economica dei risultati della ricerca e/o sullo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi ad alto contenuto innovativo negli ambiti di specializzazione dove maggiore appare il potenziale competitivo identificati nell’ambito della Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente (RIS3).
Il Bando finanzia le seguenti tipologie di spesa:
- spese di locazione dei laboratori;
- macchinari, attrezzature, impianti hardware e software di stretta pertinenza dell’attività produttiva dell’impresa;
- acquisizione e locazione finanziaria di attrezzature scientifiche e di laboratorio;
- acquisizione di brevetti;
- partecipazione a fiere ed eventi;
- costo del personale dipendente;
- spese di consulenza specialistica.
Beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni le Piccole e Medie Imprese (PMI) costituite sotto forma di società di capitali e rientranti in una delle seguenti tipologie:
- start-up ad alto contenuto tecnologico;
- spin-off aziendali;
- spin-off accademici ad elevate competenze scientifiche;
- PMI innovative.
Tipo di sovvenzione
Il contributo concedibile consiste in un contributo a fondo perduto in conto impianti e/o in conto esercizio pari al 40% della spesa ritenuta ammissibile.
L’ammontare complessivo delle spese ammissibili non può essere inferiore ad euro 30.000,00 né superiore a 500.000,00.
Tempistica
Le domande potranno essere inviate dal 10 Settembre al 28 Novembre 2019.
Informazioni
Compila il forma qui accanto per avere maggiori informazioni sul Bando!
L’articolo Umbria: Bando a sostegno delle PMI Innovative sembra essere il primo su Golden Group.