Il presente Bando intende sostenere la competitività delle imprese artigiane operanti nei settori delle lavorazioni artistiche e tradizionali, le cui produzioni costituiscono elementi tipici del patrimonio storico e culturale. della Regione. L’Avviso intende altresì promuovere la conoscenza e la valorizzazione delle botteghe storiche, ossia delle attività commerciali ed artigianali aventi valore storico, artistico, architettonico ed ambientale, che costituiscono testimonianza della storia, dell’arte, della cultura e della tradizione imprenditoriale e mercatale locale.
I progetti finanziabili dovranno prevedere la realizzazione di interventi per l’innovazione di prodotto, per la valorizzazione di prodotti tradizionali e per gli investimenti in nuove tecnologie informatiche e di comunicazione, al fine di implementare e diffondere nuovi metodi di promozione, acquisto e vendita on line nonché sviluppare nuove funzioni avanzate di rapporto con la clientela.
Beneficiari
I beneficiari sono le imprese iscritte agli Albi Artigiani dell’Emilia-Romagna, che abbiano già ottenuto la qualifica di imprese svolgenti mestieri artistici, tradizionali, e dell’abbigliamento su misura o che abbiano fatto richiesta di suddetta qualifica alla Regione entro Settembre 2019.
Possono altresì presentare domanda le imprese iscritte agli elenchi comunali delle “botteghe storiche”.
Tipo di sovvenzione
I contributi sono concessi a fondo perduto, nella misura del 40% dell’investimento ritenuto ammissibile. L’importo massimo del contributo concedibile per ciascun progetto ammesso a finanziamento non potrà comunque eccedere € 25.000,00.
La dimensione minima di investimento ammesso deve essere pari ad almeno € 10.000,00.
Tempistica
Le domande potranno essere inviate dal 15 Ottobre al 29 Novembre 2019.
L’articolo Emilia-Romagna: Valorizzazione delle produzioni artigianali artistiche e tradizionali sembra essere il primo su Golden Group.