E’ stato pubblicato il primo bando del Competence Center 4.0 MADE!
Il bando sostiene le proposte di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale sui temi dell’Industria 4.0, i quali saranno realizzati preferibilmente attraverso le competenze e le strumentazioni di cui MADE è dotato.
Gli interventi devono riguardare almeno una delle seguenti tematiche:
- Strategia Industria 4.0: realizzazione di un piano di adozione delle tecnologie digitali e delle competenze strategiche per garantire a un’azienda l’evoluzione verso l’industria 4.0 in termini di efficienza e di efficacia dei processi, coerentemente agli obiettivi aziendali;
- Progetti di innovazione: progetti di innovazione, ricerca industriale,sviluppo sperimentale e innovazione dei processi organizzativi;
- Demo e test: sviluppo di demo, prototipi, Proof of Concept (PoC) e Test-Bed in ambito Industria 4.0, utilizzando ambienti e strumenti tecnici, tecnologici e metodologici e know-how disponibili anche presso MADE;
- Scouting tecnologico: individuazione delle tecnologie e dei partner tecnologici più adatti a sviluppare l’innovazione di prodotto e di processo;
- Validazione di progetti Industria 4.0: valutazione dell’adeguatezza delle tecnologie, delle metodologie e dell’esecuzione dei progetti di innovazione rispetto agli obiettivi prefissati e allo stato dell’arte;
- Consulenza Tecnologica: attività di consulenza e studi di fattibilità finalizzati all’implementazione di soluzioni tecnologiche, organizzative e gestionali atte a migliorare i processi delle imprese in ottica Industria 4.0.
Per essere ammissibili, i progetti devono prevedere un livello di maturità tecnologica (Technology Readiness Level, TRL) compreso in un intervallo tra TRL 5 e 8 e che dovrà raggiungere, al termine delle attività, un livello almeno pari a TRL 7.
Beneficiari
Possono beneficiare dei contributi le imprese di tutta Italia, in forma singola o associata, preferibilmente in collaborazione con il Competence Center MADE 4.0.
Tipo di sovvenzione
Il contributo è concesso nella forma di fondo perduto, nella misura massima del 50% delle spese ammissibili e fino fino ad un massimo di Euro 200.000.
Tempistica
C’è tempo fino alle ore 18.00 del 20 gennaio 2019 per candidare le proposte progettuali.
Informazioni
Il bando rientra nell’iniziativa nazionale promossa dal Ministero dello Sviluppo Econoomico (MISE) a favore dei Competence Center di tutta Italia.
Fino ad oggi sono stati pubblicati i seguenti Bandi dai Competence Center:
- ARTES 4.0 (Pontedera) – tra le cui tematiche rientrano quelle di Robotica e macchine collaborative, Sistemi di controllo model-based per sistemi multivariabili,Tecnologie per l’ottimizzazione real-time di processo, Realtà aumentata, virtuale e sistemi di telepresenza multisensoriale e Human Computer Interaction, Tecnologie robotiche e di realtà aumentata;
- BI-REX (Bologna) – per le tematiche di Big data per la sostenibilità e per il manufacturing, ICT per macchine e linee di produzione, sistemi avanzati per la gestione dei processi di produzione, security e blockchain, additive & advanced manufacturing, robotica collaborativa warehousing e Automated Guided Vehicle (AGV);
- SMACT (Triveneto) – per progetti riguardanti i Social networks, Mobile Platforms & Apps, Advanced Analytics and Big Data, Cloud computing, Internet of Things;
- CIM 4.0 (Torino) – per le tematiche di Additive manufacturing, Smart grid, smart meters ed efficientamento energetico, Industrial IoT e Intelligenza artificiale;
Se vuoi ricevere maggiori informazioni riguardo al Bando, o vuoi essere aggiornato sui bandi dei Competence Center nazionali, contattaci compilando il form che trovi qui accanto!
L’articolo Nazionale: Bando MADE – Competence Center 4.0 sembra essere il primo su Golden Group.