“Uno sforzo straordinario, che porteremo avanti insieme ad ogni impresa di Bologna.” Così viene descritta l’intervento in questione da Valerio Veronesi – presidente della Camera di commercio di Bologna.
Stiamo parlando di una manovra di 9.156.000 mila euro, cifra destinata alle imprese bolognesi da Giunta e Consiglio della Camera di Commercio.
Ecco i capisaldi dell’intervento straordinario: Liquidità, sicurezza, potenziamento delle filiere, digitalizzazione, export.
Tutti i contributi a fondo perduto saranno destinati per:
- Ripresa in sicurezza e tranquillità di tutte le persone che lavorano nelle imprese bolognesi;
- Creare un cordone di iniziative rivolte alla sicurezza delle imprese che siano flessibili, specifiche e su misura delle esigenze dei diversi settori economici, iniziative che verranno messe a sistema dalla Camera di commercio di Bologna assieme alle organizzazioni imprenditoriali di riferimento;
- Potenziamento della digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese con servizi gratuiti personalizzati on line per riorganizzare in chiave 4.0 le attività, la produzione, i rapporti con clienti e fornitori;
- Ripartenza dell’export, con servizi totalmente gratuiti di formazione, consulenza e informazione per le imprese mirati alle nuove regole che sta assumendo il commercio internazionale
“Abbiamo voluto di svincolare ogni risorsa possibile. Tutto l’impegno, la determinazione e la velocità possibile per la ripartenza: come stanno facendo tutti gli imprenditori bolognesi” – ha dichiarato Veronesi.
E ancora il presidente:
“E’ l’impegno economico più grande mai messo in campo dalla Mercanzia. Una decisione che abbiamo assunto all’unanimità, portando al massimo la liberazione di fondi e risorse, nonostante quest’anno non potremo contare sugli utili dell’Aeroporto che siamo soliti destinare completamente a contributo e che l’anno scorso erano stati di 4,6 milioni di euro netti” .
L’articolo CCIAA BOLOGNA: OLTRE 9 MILIONI DI EURO PER RIPARTIRE sembra essere il primo su Golden Group.