Attuazione – art 5 della LR 12 marzo 2020 n. 3
In data 29 maggio la Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia ha varato definitivamente criteri e misure per l’accesso a contributi a fondo perduto rivolti a:
- Strutture ricettive turistiche
- Strutture commerciali
- Strutture artigianali
- Servizi alla persona
Tutti gli interventi sono mirati a contenere i danni dovuti alla messa in campo delle misure di contenimento della pandemia in atto; sostenendo anche il normale riavvio delle attività, a garanzia delle norme igienico- sanitarie, con particolare riferimento alla misura del distanziamento sociale e dell’utilizzo di dispositivi personali.
DATE, DOMANDA E MOLE DEL CONTRIBUTO
- 34 Milioni di euro– è la cifra che la Regione mette in campo per permettere alle imprese il riavvio delle proprie attività.
- 10 giugno 2020- è la data da cui inizierà la raccolta delle richieste, come anticipato dall’Assessore regionale alle Attività Produttive Bini.
- Sede legale- le imprese che potranno partecipare dovranno avere la loro sedi operative e legali nel territorio regionale e devono svolgere le attività sullo stesso territorio.
- Domanda- All’impresa potrà esser riconosciuta un’unica domanda riferita ad un’unica attività allo scopo di accedere al contributo a fondo perduto
- Mole del contributo– da un minimo di 500€ a un massimo di 4.000€ a seconda della categoria dell’attività.
I CONTRIBUTI
- 4.000€ : Alberghi, Campeggi, Villaggi Turistici, Resort e parchi Tematici
- 1.000€: Commercio Ambulante
- 1.400€: Agriturismi, rifugi alpini, rifugi escursioni e bivacchi, ristoranti, bar, gelaterie, scuole guida, distributori di carburanti, agenzie immobiliari
- 700€: Bed and Breakfast, taxi, manutenzione riparazione autoveicoli
- 500€: Guide turistiche, guide alpine, agenti di commercio, accompagnatori turistici
La concessione avverrà fino all’esaurimento dei contributi.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
È ammessa la presentazione da parte di un soggetto delegato con procura. La domanda di contributo dovrà essere presentata – previo assolvimento dell’imposta di bollo di € 16,00 – alla Direzione Centrale Attività Produttive tramite il sistema Istanze On Line a cui si accede previa autenticazione con una delle seguenti modalità :
- SPID Sistema pubblico di identità digitale
- CIE Carta di identità elettronica
- CNS Carta nazionale dei servizi
Leggi anche: PIANO TRANSIZIONE 7 MILIARDI DA INVESTIRE
L’articolo Friuli Venezia Giulia: Fondo Perduto per Turismo, Artigianato e Commercio sembra essere il primo su Golden Group.