Sono stati stanziati, dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, più di 15 milioni di euro per rilanciare l’area di crisi industriale Marcianise Sud e Nord.
Chi può beneficiare dei finanziamenti?
I soggetti che possono accedere agli incentivi stanziati per l’area industriale di Marcianise Sud e Nord, e più in generale per la Regione Campania, sono:
- Società di capitali;
- Cooperative;
- Consorzi;
- Reti di impresa.
Cosa finanzia?
L’incentivo dello Stato vuole sostenere le imprese che intendono attivare progetti riguardanti la tutela ambientale, l’innovazione, l’occupazione e la formazione del personale.
Inoltre i finanziamenti possono essere concessi nelle seguenti modalità:
- Contributi in conto impianti, ossia somme erogate da un soggetto pubblico per la costruzione, riattivazione e ampliamento di immobilizzazioni materiali (tra le principali si ritrovano ad esempio macchinari, impianti e automezzi);
- Contributo a fondo perduto;
- Finanziamento agevolato.
Come accedere ai finanziamenti?
Per accedere ai finanziamenti previsti per l’area industriale del Marcianise e per la Regione Campania sarà necessario accedere allo sportello di Invitalia che aprirà il 21 febbraio 2023.
Leggi anche: