La Regione Piemonte ha scelto di destinare quasi 92 milioni di euro alle imprese del territorio che intendo investire in efficientamento energetico e utilizzo delle energie rinnovabili. Gli obiettivi della misura possono essere così riassunti: rendere più efficienti gli impianti di produzione e gli edifici; abbattere i consumi di energia primaria; ridurre le emissioni di anidride carbonica a favore della … Read More
Edilizia 4.0
Il settore dell’edilizia ha oggi la necessità di adeguarsi a quelle che sono le richieste di mercato e conseguentemente particolare attenzione è dedicata a temi come la sostenibilità e l’innovazione. E’ proprio in questa prospettiva che si parla quindi di edilizia 4.0 e di nuovi finanziamenti elargiti dalle istituzioni pubbliche per sostenere l’innovazione di questo settore. Cos’è l’edilizia 4.0? Edilizia … Read More
Agricoltura 4.0
Il concetto di digital trasformation si è ormai ampliato a moltissimi settori e uno di quelli che maggiormente potrebbe guadagnare da questo processo innovativo è sicuramente l’agricoltura. Difatti, grazie all’applicazione delle nuove tecnologie, i benefici che si potrebbero generare sono molteplici. Esiste, proprio in funzione di questo principio, una nuova disciplina che studia come le innovazioni tecnologiche potrebbero far crescere … Read More
Emilia-Romagna: nuovi incentivi dedicati all’innovazione
Con la finalità di rafforzare i sistemi produttivi regionali, la Regione intende promuovere la competitività e la sostenibilità delle imprese manifatturiere e di quelle operanti nell’ambito dei servizi alla produzione tramite il sostegno a investimenti di carattere innovativo e sostenibile. Beneficiari Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese, aventi qualunque forma giuridica, operanti nei settori manifatturiero e dei servizi alla produzione. Specifiche del contributo Con … Read More
Perché investire in formazione 4.0 e digitalizzazione?
Investire in digitalizzazione e formazione 4.0 è diventato oggi uno dei fattori critici di successo più importanti per le imprese italiane. Difatti lo sviluppo di competenze digitali comporta molteplici benefici a livello aziendale, soprattutto quando si parla di re-skilling dei propri collaboratori e di poter fornire a questi tutti gli elementi necessari per affrontare le sfide di un mercato sempre … Read More
Piano Transizione 4.0: al via l’interlocuzione per rialzare le aliquote previste per il 2023
Il dimezzamento delle aliquote, previsto nel piano Transizione 4.0 2023, ha sollevato molte polemiche e criticità. Per questo motivo è stata avviata un’ interlocuzione da parte del Governo con l’Unione Europea per rimettere in gioco una parte delle risorse del PNRR. Specifiche del contributo Terminata una prima fase, il piano Transizione 4.0 nel 2023 entra in una nuova finestra che … Read More
Internazionalizzazione PMI: al via il PR FESR 2021-2027 della Regione Lazio
La Regione Lazio, con la pubblicazione del nuovo PR FESR 2021-2027, prevede lo stanziamento di 5.000.000,00 per interventi di internazionalizzazione delle PMI. Si evince che l’obiettivo fondante di queste nuovo misure è quello di supportare le attività di internazionalizzazione volte a favorire l’accesso sui mercati esteri delle MPMI regionali. Beneficiari I soggetti che possono richiedere l’accesso ai fondi previsti dal PR … Read More
Lazio: il bando digitalizzazione PMI
La Regione Lazio ha stanziato 5.000.000,00 per il Bando Digitalizzazione PMI. Lo scopo è quello di sostenere le aziende nello sviluppo di processi di digitalizzazione. Beneficiari I destinatari degli Aiuti previsti dal Bando Digitalizzazione PMI sono appunto le Micro, Piccole e Medie Imprese, in forma singola, inclusi i Liberi Professionisti titolari di partita IVA, con sede Operativa nel territorio della Regione … Read More
BIT 2022: 2 milioni di euro per l’innovazione tecnologica
L’istituto Inail, assieme al centro ARTES 4.0, ha promulgato il nuovo bando BIT 2022 che ha lo scopo di sostenere il processo di digitalizzazione tecnologica delle imprese. I fondi stanziati, più nello specifico, sono destinati al finanziamento di progetti aziendali di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che hanno la finalità di migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori. … Read More
Il nuovo cassetto digitale dell’imprenditore
E’ stato introdotto il nuovo cassetto digitale per gli imprenditori italiani. Si ricorda infatti che il cassetto digitale permette ad imprese e imprenditori di avere un facile accesso alle informazioni, agli atti e ai documenti dell’azienda. Più nello specifico alcuni dei documenti messi a disposizione sono, ad esempio, le visure, il fascicolo d’impresa e lo stato delle pratiche del Registro … Read More
- Page 1 of 2
- 1
- 2