Fondo per il sostegno alle imprese danneggiate dalla crisi ucraina

Con il nuovo atto pubblico del 31 ottobre 2022, lo Stato italiano ha definito le scadenze e le modalità di accesso ai contributi a fondo perduto stanziati per supportare le piccole e medie imprese nazionali che hanno subito ripercussioni economiche negative derivanti dalla crisi internazionale in Ucraina.  Beneficiari Le imprese che potranno accedere al fondo, ad esclusione di quelle agricole, devono … Read More

PNRR: in arrivo nuovi fondi per i mercati agroalimentari

Dal 31 ottobre le imprese del settore agroalimentare all’ingrosso possono fare richiesta delle agevolazioni che il MIPAAF ha loro riservato. Con questo nuovo fondo il Ministero infatti vuole dare un maggiore sostegno agli investimenti per lo sviluppo della logistica nei settori agroalimentare, pesca e acquacoltura (ittico), silvicoltura, floricoltura e vivaismo. Beneficiari I soggetti che possono godere dell’agevolazione sono sia pubblici … Read More

Al via il nuovo Fondo Autotrasporto AdBlue

Da domani 4 novembre 2022 sarà aperto lo sportello per fare domanda e richiedere i contributi stanziati con il nuovo Fondo Autotrasporto AdBlue. L’agevolazione, prevista all’interno del Quadro temporaneo di crisi che prevede nuovi Aiuti di Stato a sostegno dell’economia a seguito dell’aggressione della Russia contro l’ Ucraina, ha l’obiettivo di promuovere e supportare la sostenibilità delle imprese operanti nel … Read More

Emilia-Romagna: in arrivo le comunità energetiche

La Regione Emilia-Romagna, grazie all’ apertura di un tavolo strategico dedicato, istituisce nuove agevolazioni per gestire la crisi energetica e ridurre l’impatto dei costi economici e sociali dovuti all’emergenza del caro-energia. L’obiettivo è dunque quello di supportare tempestivamente aziende, lavoratori e professionisti per quanto riguarda l’adozione e l’investimento in energie rinnovabili. Specifiche del contributo Le misure regionali seguono e si allineano a quanto … Read More

Cos’ è il regime de minimis?

Nonostante l’interesse di aziende e imprenditori verso la finanza agevolata sia in forte crescita, sono ancora molte le barriere che non permettono di comprenderne a pieno i vantaggi: una su tutte è sicuramente la mancanza di informazioni chiare. Ogni impresa infatti, deve essere a conoscenza di tutte le opportunità di cui può beneficiare, per questo oggi vogliamo fare un po’ … Read More

Editoria: firmato il decreto per la ripartizione del Fondo Straordinario di 90 milioni di euro.

Il governo ha stanziato un Fondo Straordinario di 90 milioni di euro per rilanciare il settore editoriale. Il Sottosegretario all’Editoria Giuseppe Moles, ha firmato il Dpcm che sancisce la ripartizione del fondo. Beneficiari Potranno richiedere il fondo edicole, tv nazionali e locali, emittenti radiofoniche e imprese editoriali di quotidiani e periodici, comprese le agenzie di stampa. Specifiche del contributo: Nel … Read More

Alluvione Marche: la Giunta regionale attiva un fondo straordinario di 4,2 milioni

La Giunta della regione Marche ha stanziato un fondo straordinario di 4,2 milioni di euro per il sostegno alla liquidità delle imprese danneggiate dall’alluvione del 15 settembre scorso. Beneficiari Potranno richiedere il fondo le piccole e medie imprese fino a 250 addetti e 50 milioni di fatturato o 43 milioni di attivo, con sede nel territorio regionale. Specifiche del contributo Si tratta di … Read More

Finanza agevolata: a cosa serve

La finanza agevolata è spesso un argomento che rappresenta per imprenditori e decision makers un terreno di scontro in quanto, anche se si comprendono chiaramente i benefici, esiste un sostanziale sentimento di sfiducia quando si pensa al difficile iter burocratico che le aziende devono seguire per ottenere le risorse stanziate dalle istituzioni pubbliche. Oggi, in un panorama economico globale sempre … Read More

MIT: nuovi contributi per il rinnovo flotta con Navi Green

In data 21 settembre è stato notificato il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile che sancisce le modalità e i dettagli tecnici per l’assegnazione di 500 mln di euro sotto forma di contributi agli armatori per l’acquisto di nuove navi green o l’ammodernamento di quelle esistenti o in costruzione. L’obiettivo della misura è quindi quello di favorire … Read More

Ristori 4: nuovi contributi a fondo perduto per le imprese dell’Emilia-Romagna

Il 19 settembre la regione Emilia-Romagna predispone un nuovo contributo con la normativa Ristori 4. Un intervento a sostegno delle imprese che gestiscono attività particolarmente colpite dall’emergenza Covid-19. Beneficiari I principali beneficiari del Ristori 4 sono le discoteche e sale da ballo, agenti e rappresentanti di commercio del food e della moda, spettacoli viaggianti, parchi tematici e geologici, acquari e … Read More