Piemonte: 92 milioni per l’efficienza energetica

La Regione Piemonte ha scelto di destinare quasi 92 milioni di euro alle imprese del territorio che intendo investire in efficientamento energetico e utilizzo delle energie rinnovabili.  Gli obiettivi della misura possono essere così riassunti: rendere più efficienti gli impianti di produzione e gli edifici; abbattere i consumi di energia primaria; ridurre le emissioni di anidride carbonica a favore della … Read More

Edilizia 4.0

Il settore dell’edilizia ha oggi la necessità di adeguarsi a quelle che sono le richieste di mercato e conseguentemente particolare attenzione è dedicata a temi come la sostenibilità e l’innovazione.  E’ proprio in questa prospettiva che si parla quindi di edilizia 4.0 e di nuovi finanziamenti elargiti dalle istituzioni pubbliche per sostenere l’innovazione di questo settore.  Cos’è l’edilizia 4.0? Edilizia … Read More

Legge di Bilancio: confermato lo Bonus Sport 2023 e il credito per gli investimenti pubblicitari

Con la Legge di Bilancio 2023 vengono confermate misure importanti per lo sport italiano come lo Sport Bonus 2023 e il credito d’imposta per investimenti pubblicitari. Beneficiari I crediti d’imposta per lo Sport Bonus 2023 e per gli investimenti pubblicitari saranno a favore di lavoratori autonomi, imprese ed enti non commerciali che investono in sponsorizzazioni e campagne pubblicitarie a sostegno dello sport ed i cui beneficiari sono: … Read More

Agricoltura 4.0

Il concetto di digital trasformation si è ormai ampliato a moltissimi settori e uno di quelli che maggiormente potrebbe guadagnare da questo processo innovativo è sicuramente l’agricoltura. Difatti, grazie all’applicazione delle nuove tecnologie, i benefici che si potrebbero generare sono molteplici. Esiste, proprio in funzione di questo principio, una nuova disciplina che studia come le innovazioni tecnologiche potrebbero far crescere … Read More

Bando rinnovabili: 55 milioni per le PMI del Friuli-Venezia Giulia

La Regione Friuli-Venezia Giulia dichiara l’uscita entro il primo trimestre 2023 del bando rinnovabili. Si tratta di una nuova misura a sostegno delle imprese che vogliono installare impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile. Beneficiari I beneficiari del bando rinnovabili saranno piccole e medie imprese dei settori manifatturiero, del commercio e dei servizi di alloggio e ristorazione, anche in forma … Read More

Emilia-Romagna: nuovi incentivi dedicati all’innovazione

Con la finalità di rafforzare i sistemi produttivi regionali, la Regione intende promuovere la competitività e la sostenibilità delle imprese manifatturiere e di quelle operanti nell’ambito dei servizi alla produzione tramite il sostegno a investimenti di carattere innovativo e sostenibile. Beneficiari Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese, aventi qualunque forma giuridica, operanti nei settori manifatturiero e dei servizi alla produzione. Specifiche del contributo Con … Read More

Nuova Sabatini 2023: nuova procedura d’accesso e fondi finanziamenti green

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato le nuove modalità di accesso e i dettagli relativi all’erogazione dei contributi stanziati grazie alla nuova Sabatini. Beneficiari Le imprese che possono beneficiare degli incentivi messi a disposizione nella Nuova Sabatini 2023 sono le PMI che alla data di presentazione della domanda: sono regolarmente costituite ed iscritte nel Registro delle imprese, oppure … Read More

Bonus Sud: verso la proroga per il 2023

Il ministero dell’Economia afferma che per conoscere la validità del Bonus Sud bisogna attendere l’approvazione definitiva della Legge di Bilancio 2023. Difatti nell’impianto attuale della Legge di Bilancio 2023 non è prevista nessuna conferma per il bonus Sud, ossia il credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi. Tale proroga però è in cantiere, insieme a quella per le agevolazioni relative alle … Read More

Sicilia: 365 milioni alle imprese per contrastare il caro energia

Il Governo stanzia più di 365 milioni di euro per le imprese che operano in Sicilia con l’obiettivo di contrastare il caro-bollette. Specifiche del contributo Sono i due maxi-interventi per sostenere le aziende dell’Isola messe in grave difficoltà dall’aumento dei prezzi dell’energia. «Il provvedimento – afferma il presidente della Regione – va in soccorso delle imprese siciliane che da molti … Read More

Perché investire in formazione 4.0 e digitalizzazione?

Investire in digitalizzazione e formazione 4.0 è diventato oggi uno dei fattori critici di successo più importanti per le imprese italiane. Difatti lo sviluppo di competenze digitali comporta molteplici benefici a livello aziendale, soprattutto quando si parla di re-skilling dei propri collaboratori e di poter fornire a questi tutti gli elementi necessari per affrontare le sfide di un mercato sempre … Read More